Visualizzazioni: 0 Autore: Editor del sito Publish Tempo: 2023-07-13 Origine: Sito
L'anestesia può essere ampiamente divisa in anestesia generale e anestesia locale. Gli anestesisti realizzeranno il piano di anestesia individualizzato più appropriato in base al tipo di chirurgia, al sito di chirurgia, alla durata del tempo, nonché ai fattori del paziente, come età, peso e così via, quindi in che modo gli anestesisti formulano il dosaggio di anestesia per ogni individuo e specificano il tempo sveglio del paziente?
In effetti, ogni farmaco anestetico ha il suo dosaggio raccomandato e i tempi di manutenzione e il dosaggio raccomandato e i tempi di manutenzione dei farmaci anestetici comunemente usati sono elencati nella tabella seguente.
Inoltre, considerando l'età di diversi pazienti, le funzioni epatiche e renali, diversi siti operativi, tempo e metodi, la selezione e il dosaggio dei corrispondenti farmaci anestetici devono essere regolati di conseguenza.
Generalmente, Gli anestesisti interromperanno i farmaci di mantenimento intraoperatorio in base al processo chirurgico e useranno gli antagonisti appropriati (ad esempio, l'antagonista degli oppiacei Nalmefene, l'antagonista di Benzodiazepina Flumazenil, il Soda del paziente Muscarinico, il SODOGLUCO MUSCARINICO), il SODOGLUCUCO MUSCARINICO, il SODOGLUCO MOMCARINIC Il risveglio si ottiene sostanzialmente immediatamente dopo la fine dell'intervento, o in pochi minuti e in modo comodo e sicuro.
Va notato che i tempi del risveglio del paziente dipendono dalla situazione. Se il paziente ha una scarsa condizione di base, un lungo tempo di funzionamento o un sacco di sanguinamento durante l'operazione, l'anestesista prolungherà di conseguenza il tempo di risveglio o trasferirà il paziente all'unità di terapia intensiva (ICU) per la rianimazione postoperatoria ed estubazione.
Un buon anestesista non deve solo imparare bene l'anestesiologia, ma deve anche imparare a pensare e risolvere i problemi riscontrati in modo preoperatorio, intraoperatorio e postoperatorio, oltre ad avere la capacità di giudicare!
Ad esempio, gestire il paziente in base ai valori del segnalazione del letto del paziente e analizzare ciò che ha causato l'emergenza del paziente? Come gestire l'emergenza? Come menzionato in questo popolare articolo, come controllare il dosaggio di vari anestetici in anestesia generale, regolare razionalmente il regime di dosaggio per le differenze individuali e affrontare opportunamente con le emergenze perioperatorie sono le capacità necessarie degli anestesisti e anche un riferimento importante per valutare il livello degli anestesiologi.
Infine, la filosofia dell'amministrazione dei farmaci dell'anestesista è quella di utilizzare gli anestetici più semplici per offrire ai pazienti l'esperienza di anestesia più comoda sotto la premessa della sicurezza della vita del paziente.
Se ti piace il nostro articolo, ti preghiamo di come ti piace e retweet e condividilo con coloro che ne hanno bisogno.
Se trovi errori, non esitare a correggerli.